UNIVERSITA' POPOLARE DEGLI STUDI DI MILANO
(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.146 del 12-12-2011)
Bando di apertura facolta' per studenti - CIG 36772090DD
L'universita' Popolare degli Studi di Milano e' regolarmente
iscritta all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche n° 58241FKL M.I.U.R.
Membro della Confederazione Nazionale delle Universita' Popolari
Italiane (Personalita' Giuridica D.M. Universita' del 21/05/1991 -
Gazzetta Ufficiale del 30/08/1991 n°203 anno 132°).
![]() |
Università Popolare di Milano Gazzetta Ufficiale |
Autorizzata il 14.10.2011 (Roma), con presa d'atto Ministeriale,
prot. 313, MIUR Ministero dell'Istruzione - Universita' - Ricerca;
Trastevere 76/A - 00153 Roma, F.to., il sottosegretario del MIUR
Senatore Guido Viceconte per rilasciare i titoli accademici e con
approfondimento di presa d'atto del 14.10.2011 a cura della
segreteria Tecnica del Sottosegretario Senatore Guido Viceconte prof.
Roberto Leoni; Dirigente Tecnico -a r. - Consulente che conferma la
piena capacita' giuridica di svolgere la formazione e rilasciare
titoli accademici con valore legale (in virtu' di sede della UUPN) in
conformita' della Convenzione di Lisbona (25-7-2002 supplemento
ordinario della gazzetta ufficiale serie generale n.173) Lisbona 11
aprile 1997 " Convenzione sul riconoscimento dei titoli di studio
relativi all'insegnamento superiore nella regione europea" in virtu'
e rispetto della convenzione.
Il presente bando verte sulla apertura di facolta' secondo le
riforme vigenti in virtu' delle autorizzazioni concesse nella
formazione dei seguenti insegnamenti:
Formazione degli insegnamenti e del rilascio dei titoli accademici
nel territorio italiano di Lauree 1° ciclo (livello) pari a 180 ECTS,
di 2° ciclo (livello) pari a 120 ECTS con i relativi Master di
livello/i pari a 60 ECTS, di 3° ciclo e dei Diplomi di
Specializzazione (specialistica) biennale, perfezionamenti e
quinquennali in piena conformita' ed in linea con la Convenzione di
Lisbona e delle Direttive dell'Unione Europea recepite dal nostro
ordinamento;
Struttura formativa:
Facolta' di apertura per i livelli/cicli: 1° ciclo (livello) pari a
180 ECTS, di 2° ciclo (livello) pari a 120 ECTS con i relativi Master
di livello/i pari a 60 ECTS, di 3° ciclo e dei Diplomi di
Specializzazione (specialistica) biennale in:
Scienze della Comunicazione, Sociologia, Facolta' scientifiche ed
ingegneria, Diritto Internazionale, Giornalismo, Filosofia, Lettere,
Scienze Indovediche a vari indirizzi, Real Estate denominate Scienze
Immobiliari, Moda fashion e Design, Beni di Lusso, Interior Design,
Computer Sciences nelle seguenti fasce economiche suddivise in 4:
Fascia 1, nativi e residenti nelle aree West Africa, e paesi
extracomunitari di basso reddito a 150,00 euro anno: Fascia 2,
redditi al di sotto dei 5.000,00 euro annui per eta' al di sotto dei
25 anni a 450,00. Fascia 3, redditi al di sotto dei 15.000,00 euro
annui a 1.400,00. Fascia 4, redditi al di sopra dei 15.000,00 euro
annui a 2.400,00.
Nessun commento:
Posta un commento