Premio Gabriele D'Annunzio dell’Università Popolare degli Studi di Milano per la più bella storia di imprenditoria e innovazione italiana nel mondo. Concorso letterario "L'Italia degli innovatori. Racconta la tua storia". Annunciate al Salone Internazionale del Libro le regole per partecipare.

Il premio Gabriele D'Annunzio, (padrino storico delle Università Popolari in Italia e relatore istituzionale sin dal 1901 in Milano) è un premio istituzionale che da anni premia l'eccellenza italiana nel mondo. Tra i tanti vincitori insigniti del premio ricordiamo il regista Stefani Alleva, noto al pubblico per la regia della fortunata serie su Canale 5 di Elisa di Rivombrosa e, sempre in televisione per gli episodi RAI delle prime due stagioni di Un medico in famiglia, di Un posto al sole e di 12 episodi de La squadra.
Essere responsabili di un'attività di impresa è entusiasmante ma anche rischioso. Per sopravvivere ai rovesci della fortuna serve una qualita' importante, la resilienza, una caratteristica personale che consente di non lasciarsi prendere dal panico né dalla depressione, di non dare per scontate le conseguenze di un fallimento.
Per partecipare all'iniziativa occorrerà inviare un racconto entro la fine del mese di settembre 2017.
I testi saranno esaminati da un gruppo composto da imprenditrici, docente universitari, consulenti ed esponenti della cultura.
Quelli che saranno giudicati idonei saranno pubblicati nel maggio 2018 durante la prossima edizione del Salone del Libro.
L'Università Popolare degli Studi di Milano ha scelto di essere presente all'edizione 2017 del salone del Libro di Torino per dare un concreto segnale di sostegno ad un evento che significa molto per il nostro territorio. La presenza dell'Ateneo ha anche l'obiettivo di raccontare la cultura di impresa.
Nessun commento:
Posta un commento